Avocado e Dieta

Avocado e Dieta – quello che devi sapere per non sbagliare

Avocado e Dieta – quello che devi sapere

SI PUO’ MANGIARE L’AVOCADO SE SI FA LA DIETA ?

In molti ci chiedono se Avocado e Dieta vanno d’accordo. Bene facciamo un po’ di chiarezza.

L’Avocado è un frutto tropicale che per molto tempo è stato escluso dalle diete poichè molto calorico e ricco di grassi (l’89% delle Kcal totali è fornita dai grassi): 100 gr. di avocado contengono 231 Kcal e 23 gr. di grassi.

A differenza di molti altri frutti tropicali (come cocco e palma) l’avocado contiene però  pochi grassi saturi ed è ricco di acidi grassi mono insaturi, fattore che sembra aiutare a ridurre i livelli di grasso addominale: consumare 1 cucchiaio da tavola di olio di avocado al giorno apporta circa 10 gr. di acidi grassi mono insaturi e aiuta così a prevenire la distribuzione del grasso corporeo a livello addominale.

Le qualità dell’ Avocado associate alla Dieta

Avocado e DietaI grassi mono insaturi contenuti nell’avocado aiutano anche ad assorbire meglio i carotenoidi contenuti nei vegetali, composti salutari che sono associati a un miglioramento della perdita di peso e alla riduzione del grasso. Via libera quindi all’avocado consumato insieme alle verdure in insalata.

L’avocado è inoltre ricco di fitosteroli, composti che aiutano ad abbassare i livelli di Colesterolo “cattivo” (LDL) e trigliceridi nel sangue.

È anche ricco di antiossidanti, soprattutto vitamina E, che aiuta a contrastare i radicali liberi.

L’avoado è ricco di fibre e sembra non aumentare i livelli di zucchero nel sangue, fattori che contribuiscono entrambi a controllare il senso di sazietà. Un recente studio ha infatti dimostrato che il 40 % dei partecipanti che avevano consumato mezzo avocado fresco a pranzo al giorno non avevano avvertito il desiderio di mangiare nelle 3 ore successive al pasto (il 28 % addirittura per le successive 5 ore)

È ricco di Potassio e Magnesio, sali minerali che aiutano a controllare la pressione, e di Vitamina K, che aiuta a regolare il metabolismo degli zuccheri e l’insulino-resistenza.

L’avocado ha infine un elevato contenuto di acido folico e quindi è adatto anche per le donne incinte poichè questo nutriente è essenziale per il corretto sviluppo del feto.

Attenzione però

Pur avendo un ottimo valore nutritivo l’Avocado rimane comunque un alimento molto calorico (1 frutto può apportare 400 – 500 Kcal) per cui l’importante è non esagerare e consumarne piccole porzioni (circa 70 gr. al giorno) in modo regolare e costante.  

L’avocado può essere consumato come frutto ma anche per preparare salse (la famosa salsa guacamole), frullati e in piatti freddi come insalate di mare di pollo.  

 

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Search

+