L’ananas fa dimagrire? Valore nutrizionale dell’ananas
L’ananas fa dimagrire?
Ci sono tante dicerie che accompagnano uno dei frutti esotici per eccellenza; l’ananas. Quali sono vere e quali no? L’ananas fa dimagrire? É veramente un brucia grassi naturale? E allora quando e quanto bisogna mangiarlo?
Rispondiamo alle domande.
Forchetta alla mano, anzi coltello in questo caso e…cominciamo.
Ananas per dimagrire.
Abbiamo parlato dell’ananas in questo articolo classificandolo come un super alimento. Per quante ottime proprietà possa avere, però, da solo non può certo fare miracoli. La credenza popolare che mangiando un po’ di ananas si possa bruciare molti dei grassi ingeriti durante il pasto non è vera. Non pensare che mangiando ananas senza seguire una dieta variata e corretta tu possa eliminare i chili di troppo. Una cosa però è certa: l’ananas aiuta nella fase di dimagrimento.
Artefice principale di questo processo è la bromelina, contenuta soprattutto nel gambo. Comprende un gruppo di enzimi proteolitici, ossia enzimi che partecipano attivamente alla digestione delle proteine (specialmente degli alimenti con alto contenuto proteico come carni, formaggi, salumi), rendendola più semplice ed efficace.
La bromelina stimola sia lo stomaco, sia il fegato a svolgere al meglio le loro funzioni e quindi migliora la digestione ed evita gonfiori addominali e fenomeni di stipsi, responsabili di rotondità e di senso di pesantezza postprandiale e favorisce il dimagrimento.
L’ananas è composto principalmente di acqua e fibre e contiene poche calorie. Questo lo rende ricco di proprietà diuretiche e drenanti, quindi un ottimo alleato contro la cellulite. La cellulite non deve essere intesa solo come un difetto estetico, ma è anche sintomo di un problema al micro circolo sanguigno e linfatico presente a livello del pannicolo adiposo, cui si accompagnano un aumentato volume delle cellule adipose, ritenzione idrica e ristagno di liquidi per l’appunto, accumulo di trigliceridi e zone edematose.
Ananas quante calorie
Come accennato in precedenza l’ananas fresco ha poche calorie. Circa 40 kcal ogni 100gr di peso delle quali
- 95% sono carboidrati
- 5 % sono proteine
- 0% di grassi.
Per 100gr di peso l’acqua ne occupa circa 86gr.
Quando mangiare l’Ananas e quanto mangiarne
L’ananas è ottimo da utilizzare come spuntino di metà mattina e metà pomeriggio. Un consumo di circa due fette di ananas fresco per spuntino spezzano la fame e sono un buon compromesso tra fibre e calorie introdotte e liquidi da espellere, ai fini di ridurre la propria ritenzione idrica.
Mangiare ananas dopo i pasti poi, specialmente se ricchi di proteine, renderà la digestione più semplice.
Mangiare ananas in gravidanza
Tra i miti che rendono famoso l’ananas ci sono anche quelli relativi al divieto di assunzione durante la gravidanza. Si dice che possa provocare emorragie e possa indurre al parto. Bene, se hai intenzione di mangiare circa 10 ananas interi al giorno allora questo mito è vero. La bromelina, anticoagulante ed antinfiammatorio naturale è principalmente concentrata nel gambo, parte che normalmente non viene mangiata. In ogni caso la quantità che puoi assumente mangiando ananas non è così alta da indurre emorragie.
Quindi, mangiare ananas in quantità limitata, circa 150/200 gr a settimana, non ha effetti negativi sulla gravidanza.
Dieta ananas per dimagrire
Un solo consiglio: lascia perdere le diete che propongono il miracolo assumendo grandi quantità di un solo alimento. La soluzione migliore è sempre quella della dieta bilanciata, magari con un occhio di riguardo ad uno specifico alimento come l’ananas.
Evita soluzioni poco sagge come le compresse di ananas per dimagrire a meno che non siano state inserite come integratore in un piano alimentare ben calibrato

Laureata in Scienze Biologiche presso l’Università degli Studi di Genova, opera come Biologa Nutrizionista presso il suo Studio di Genova Nervi, in via G.Pescetto 5R e presso lo studio medico Giacometti a Genova San Fruttuoso, via Giacometti 38R