Meglio Colazione dolce o salata
Molto spesso ci viene chiesto se è meglio optare per una colazione salata o dolce. Ecco la risposta.
Entrambe le tipologie di colazione vanno bene. Quello che può fare differenza è il tipo di giornata che ci si appresta ad affrontare.
Facciamo un esempio pratico.
Una colazione dolce, con ad esempio del caffèlatte e dei biscotti (o delle fette biscottate con la marmellata), garantisce energia per un periodo di tempo limitato, poichè basata principalmente sugli zuccheri, prima fonte di energia utilizzata dal nostro corpo. Questo ci porta, verso metà mattina, a sentire la necessità di spezzare la fame, ad esempio con un frutto o uno yogurt.
Una colazione salata invece, ad esempio un toast con prosciutto e formaggio associato ad un bicchiere di spremuta, permette di sentire meno la fame a metà mattina, poichè contiene principalmente proteine, macronutrienti a più lenta digestione.
Non esiste una tipologia di colazione migliore dell’altra. L’ideale sarebbe alternarle: in caso non ci si possa fermare per mangiare qualcosa a metà mattina, si può puntare sulla colazione salata; se si ha tempo per un break, ci si può invece concedere una colazione dolce
Questo articolo è nato da una domanda di un nostro lettore.
E tu? Hai qualche curiosità sulla Nutrizione?
Lascia la tua migliore email e scrivici quale curiosità sulla Nutrizione vorresti sapere.
Niente spam. Lo odiamo quanto te.

Laureata in Scienze Biologiche presso l’Università degli Studi di Genova, opera come Biologa Nutrizionista presso il suo Studio di Genova Nervi, in via G.Pescetto 5R e presso lo studio medico Giacometti a Genova San Fruttuoso, via Giacometti 38R