frutta nutrizionistagenova

I Nettari della Frutta possono sostituire la Frutta?

frutta nutrizionistagenovaNo. I nettari di frutta sono delle bevande preparate aggiungendo acqua, zuccheri e/o miele (fino a un massimo del 20 % sul peso totale del prodotto) ai succhi di frutta naturali, a quelli concentrati o alle puree di frutta. In commercio vengono chiamati anche succo e polpa.
Una direttiva europea stabilisce la percentuale minima di purea o succo di frutta che deve essere utilizzata, che è variabile a seconda del tipo di frutta e che non deve comunque mai essere inferiore al 25 % . In questi prodotti la percentuale di frutta scende pertanto almeno del 50 % ed è consigliato controllare quindi la dicitura che obbligatoriamente deve comparire in etichetta : frutta XX % minimo.

I nettari di frutta non contengono nemmeno le fibre e le sostanze nutritive della frutta fresca.
Sono anche molto calorici poichè l’aggiunta di zuccheri (fino a 1/5 del peso complessivo), non importa in che percentuale, fa salire notevolmente le calorie.
Per non utilizzare troppo zucchero, inoltre, molti produttori concentrano il prodotto ottenendo così un preparato appetibile ma molto dolce, e quindi poco dissetante, e soprattutto con più calorie rispetto alla frutta fresca. Basti pensare che la maggior parte della frutta fresca apporta meno di 40 Kcal per 100 gr. mentre 100 ml di nettare di frutta del gusto corrispondente apportano in media 60 Kcal; considerando che, per la tipologia dei prodotti, se ne bevono in media 200 ml … bere un nettare di frutta per merenda equivale ad assumere il doppio delle Kcal rispetto all’aver mangiato un frutto.
{loadposition adsense}

Un’altra cosa da controllare in etichetta è la genuinità degli ingredienti, poichè la legislazione vieta l’aggiunta di coloranti, e la presenza di aromi.
Inutile dire che la scelta migliore sarebbe un succo fatto in casa semplicemente spremendo della frutta matura.
In alternativa optare per i succhi di frutta, che devono contenere frutta al 100 %, e scegliere quelli non zuccherati poichè comunque anche questi possono opzionalmente prevedere l’aggiunta di zucchero (anche in questo caso in etichetta deve essere indicato zuccherato e la percentuale dello zucchero.).
Un’ultima osservazione: esistono infine le bevande a base di frutta che sono assolutamente da evitare poichè la percentuale di frutta scende al di sotto del 12 %.

 

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Search

+