Aperitivo: meglio Birra o Cocktail?
Per rispondere alla domanda se è meglio la birra o il cocktail basta interrogarsi sugli ingredienti contenuti nella birra o nei cocktail e valutarne il contenuto calorico e l’apporto a livello di macronutrienti.
La Birra
Per produrre la birra, servono 4 ingredienti di base: acqua, malto, luppolo e lievito. Sorvolando sull’acqua e sui benefici che tutti conosciamo, concentriamoci per un attimo sugli altri ingredienti base. Quando si parla di malto, si intende principalmente il malto d’orzo (anche se non è l’unico cereale utilizzato per produrre la birra) e ci si riferisce più genericamente al processo di “maltazione”, attraverso il quale gli amidi presenti nei chicci del cereale vengono convertiti in zuccheri, che verranno poi fermentati dai lieviti per produrre anidride carbonica e alcool, ovvero la birra. Il luppolo, conferisce invece l’aroma e quel gusto amarognolo tipico della bevanda. Chiaramente, si possono ottenere tipologie di birre differenti in base alle combinazioni di questi 4 ingredienti base. Possiamo quindi dire che la birra contiene, fondamentalmente, alcool e una quantità non particolarmente elevata di zuccheri.
Il Cocktail
Nel cocktail invece, possiamo trovare varie combinazioni. Alcuni cocktail prevedono la combinazione di alcol+succhi di frutta (un esempio: il Bellini, composto da prosecco e succo di pesca); altri prevedono la combinazione di alcolici diversi (come il Manhattan, composto da Vermouth e Whisky); altri ancora prevedono combinazioni miste, con l’utilizzo di caffè, creme di latte o panna liquida e sciroppi a base di frutta uniti alle componenti alcoliche (come la Pina Colada, fatta con rum, latte di cocco e succo di ananas).
Facendo un rapido conto a livello di Kcal, appare dunque subito evidente come il contenuto di alcol e zucchero sia decisamente maggiore nei cocktail rispetto alla birra (a maggior ragione in caso si utilizzi una bevanda analcolica ma molto zuccherina per creare un cocktail).
Questo articolo è nato da una domanda di un nostro lettore.
E tu? Hai qualche curiosità sulla Nutrizione?
Lascia la tua migliore email e scrivici quale curiosità sulla Nutrizione vorresti sapere.
Niente spam. Lo odiamo quanto te.

Laureata in Scienze Biologiche presso l’Università degli Studi di Genova, opera come Biologa Nutrizionista presso il suo Studio di Genova Nervi, in via G.Pescetto 5R, presso lo studio medico Giacometti a Genova San Fruttuoso, via Giacometti 38R