Una Dieta per…
“Ad ognuno la sua dieta”. Sembra una frase fatta e un luogo comune, ma è un concetto estremamente importante e spesso sottovalutato.
Ognuno di noi ha bisogno di alimentarsi in un modo diverso, in funzione di molte variabili: lo stile di vita, ovvero la minore o maggiore sedentarietà, il livello di stress, le pregresse abitudini alimentari, le patologie e, perché no, i gusti.
Alcuni cibi o associazioni alimentari che vanno bene per qualcuno non sono per niente adatti ad altri.
C’è chi ha bisogno di mangiare molto poco, e chi, se sottoposto a una dieta ipocalorica, non resiste in dieta per più di un mese; chi ha esigenza anche psicologica di avere una dieta tutta pesata, e chi gradisce un maggiore grado di libertà nella preparazione dei pasti.
La stessa dieta ha un effetto diverso, anche sulla stessa persona, a seconda che questa provenga da un periodo di restrizione o di grandi abbuffate. La stessa dieta può avere effetto per dimagrire, ma, se ripresa in mano dopo averla accantonata per un periodo, può non funzionare più.
Naturalmente, la stessa dieta, prestata alla sorella o all’amica, non avrà lo stesso effetto che ha su di sé.
La dieta deve cambiare in funzione del metabolismo attuale della persona.
Il metabolismo vuole essere stimolato con frequenti cambiamenti, perché si adatta a tutte le diete.
Chi ha esperienza di diete si sarà accorto come, dopo mesi di dieta ipocalorica, si smette di dimagrire e si trova grande difficoltà anche a mantenere il peso (“basta un bicchier d’acqua per gonfiarmi”): infatti molte diete, ahimè, fanno calare il metabolismo, invece di risvegliarlo!
La dieta, o comunque un’alimentazione attenta, non serve solo per dimagrire, ma anche in molti altri casi particolari, per i quali, a maggior ragione, servono consigli specifici e personalizzati.
In queste pagine si trovano alcuni consigli dietetici per:
- gravidanza e allattamento (come partorire, nutrire un figlio sano e recuperare la forma fisica)
- bambini sovrappeso (come affrontare la dieta di tuo figlio)
- sportivi (come migliorare le prestazioni)
- colesterolo (come ridurlo senza farmaci)
- ipertensione (come mangiare riducendo la pressione)
- diabete (come conviverci riducendo i farmaci)
A ciascuno la sua dieta e… BUONA DIETA A TUTTI!

Laureata in Scienze Biologiche presso l’Università degli Studi di Genova, opera come Biologa Nutrizionista presso il suo Studio di Genova Nervi, in via G.Pescetto 5R, presso lo studio medico Giacometti a Genova San Fruttuoso, via Giacometti 38R