Grano Saraceno – Super Alimenti

Nonostante il nome, non appartiene alla famiglia delle graminacee ma a quella delle poligonacee, come il rabarbaro. Pianta originaria dell’Asia, venne introdotta in Europa nel Medioevo. La sua composizione molto ricca di proteine, in special modo del gruppo B, e di minerali, come il potassio, lo rende indicato ovunque sia richiesto un grande apporto di energia e minerali. L’assenza di glutine al suo interno e la presenza di rutina lo rendono un valido antiossidante consigliato nella dieta di persone celiache, in fase di gravidanza, allattamento o di persone che svolgono attività fisica regolare. Funge inoltre da regolarizzatore delle funzioni intestinali.