Grano Saraceno – Super Alimenti

  • Carboidrati 75%
  • Proteine 16%
  • Lipidi 9%

Super Alimenti - Nutrizionista Genova

Grano Saraceno

Nonostante il nome, non appartiene alla famiglia delle graminacee ma a quella delle poligonacee, come il rabarbaro. Pianta originaria dell’Asia, venne introdotta in Europa nel Medioevo. La sua composizione molto ricca di proteine, in special modo del gruppo B, e di minerali, come il potassio, lo rende indicato ovunque sia richiesto un grande apporto di energia e minerali. L’assenza di glutine al suo interno e la presenza di rutina lo rendono un valido antiossidante consigliato nella dieta di persone celiache, in fase di gravidanza, allattamento o di persone che svolgono attività fisica regolare. Funge inoltre da regolarizzatore delle funzioni intestinali.

Curiosità

Con la parte esterna del chicco si fanno cuscini adatti a chi soffre di cervicale

Consiglio

Prima di essere cucinato va lavato più volte con acqua fredda

Indicato nei casi di stress psicofisico, in gravidanza, allattamento e nella dieta degli sportivi

E’ utile in caso di problema al microcircolo venoso ed agisce con antiossidante

Regolarizza le funzioni Intestinali

In breve
Grano Saraceno - Super Alimenti
Titolo articolo
Grano Saraceno - Super Alimenti
Descrizione
Nutrizionsita Genova - Super Alimenti - Grano Saraceno
Autore
Pubblicato da
nutrizionistagenova.com
Logo

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Search

+