Caffè - nutrizionistagenova.com

Caffè – Super Alimenti

Caffè - nutrizionistagenova.com
  • Carboidrati 37%
  • Proteine 14%
  • Lipidi 49%

Super Alimenti - Nutrizionista Genova

Caffè

Arabica, Robusta, Liberica, Excelsa, sono solo alcune delle qualità di caffè, seconda bevanda più diffusa al mondo, dopo l’acqua.
Responsabile dei suoi numerosi benefici (ma anche dei danni che provoca se se ne abusa) è la caffeina, un alcaloide contenuto anche nel the, nella cola, nel guaranà, nel mate e nel cacao.
Alcuni studi confermano la capacità del caffè di accelerare il metabolismo e di esercitare un effetto “brucia grassi”. Sappiamo però che un consumo eccessivo comporta un maggiore dispendio di calcio attraverso le urine (aumentando il rischio di osteoporosi), provoca stati di ansia, aumenta la pressione arteriosa e promuove lo sviluppo di ulcere gastriche.

Curiosità

Il caffè può alleviare i sintomi del mal di testa

Consiglio

Una tazzina di caffè, preparata con circa 6 grammi di polvere, a seconda del metodo di preparazione (espresso o moka) contiene mediamente da 50 a 120 mg di caffeina

Se non si superano le 3 tazzine di caffè al giorno, il caffè stimola il sistema nervoso centrale, facendo percepire molto meno il senso di affaticamento

Ha un’azione antiossidante contro i radicali liberi

Attenua il senso di fame e a fine pasto facilita la digestione

In breve
Caffè - Super Alimenti
Titolo articolo
Caffè - Super Alimenti
Descrizione
Il Caffè - Alimento selezionato tra i super alimenti
Autore
Pubblicato da
nutrizionistagenova.com
Logo

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Search

+