Albicocche - super alimenti - nutrizionista genova

Albicocca – Super Alimenti

Albicocche - super alimenti - nutrizionista genova
  • Carboidrati 91%
  • Proteine 6%
  • Lipidi 3%

Super Alimenti - Nutrizionista Genova

Albicocca

Frutto dalla buccia vellutata, l’albicocca ha origini antichissime: l’albero dal quale deriva, l’albicocco, appartenente alla famiglia delle rosacee, cresce infatti spontaneamente in Asia da più di 4000 anni. Della pianta vengono utilizzati sia i frutti (le albicocche) che i semi (le armelline).
Le albicocche svolgono un’azione ricostituente ed energizzante grazie al loro contenuto in sali minerali e oligoelementi. Hanno anche proprietà rilassanti, favorite dalla presenza del sorbitolo.
Esistono ad oggi, in Italia, varie specie di albicocca, tra le quali citiamo la Vesuviana in Campania, l’albicocca di Valleggia in Liguria e l’albicocca della Val Venosta in Trentino. A queste si associano altre varietà minori, diffuse in Puglia, Emilia Romagna e Piemonte.

Curiosità

In alcune leggende, viene citata al posto della mela come il frutto proibito assaggiato da Adamo ed Eva

Consiglio

Va conservata in frigo e consumata entro pochi giorni, poiché facilmente deperibile

E’ ricca di caroteinoidi (antiossidanti che proteggono la vista e favoriscono l’abbronzatura) e di potassio

Stimola le difese immunitarie innate del nostro organismo grazie al suo contenuto in catechine, molecole che contrastano i processi infiammatori.

Contrasta l’anemia, poiché contiene ferro e rame, essenziali nella formazione dell’emoglobina.

In breve
Albicocca - Super Alimenti
Titolo articolo
Albicocca - Super Alimenti
Descrizione
L' Albicocca è uno dei Super Alimenti proposti dalla Dott.ssa Ghignotti e dalla Dott.ssa Cremonti, biologhe nutrizioniste a Genova
Autore
Pubblicato da
nutrizionistagenova.com
Logo

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Search

+